La serie F offre evidenti vantaggi: la particolare sagomatura interna della camicetta isolante, che si presenta a forma di imbuto, è studiata in modo tale da raccordare lo scalino rappresentato dal colletto del capocorda e quindi permettere una introduzione “facile” del conduttore.
La serie F offre evidenti vantaggi: la particolare sagomatura interna della camicetta isolante, che si presenta a forma di imbuto, è studiata in modo tale da raccordare lo scalino rappresentato dal colletto del capocorda e quindi permettere una introduzione “facile” del conduttore.
La serie F offre evidenti vantaggi: la particolare sagomatura interna della camicetta isolante, che si presenta a forma di imbuto, è studiata in modo tale da raccordare lo scalino rappresentato dal colletto del capocorda e quindi permettere una introduzione “facile” del conduttore.
La serie F offre evidenti vantaggi: la particolare sagomatura interna della camicetta isolante, che si presenta a forma di imbuto, è studiata in modo tale da raccordare lo scalino rappresentato dal colletto del capocorda e quindi permettere una introduzione “facile” del conduttore.
Capicorda a morsetto Cembre con due o quattro bulloni di fissaggio. Le viti e i dadi sono protetti superficialmente mediante zincatura con uno spessore minimo di 2÷4 μm.
Capicorda a morsetto Cembre con due o quattro bulloni di fissaggio. Le viti e i dadi sono protetti superficialmente mediante zincatura con uno spessore minimo di 2÷4 μm.
Capicorda a morsetto Cembre con due o quattro bulloni di fissaggio. Le viti e i dadi sono protetti superficialmente mediante zincatura con uno spessore minimo di 2÷4 μm.
Capicorda a morsetto Cembre con due o quattro bulloni di fissaggio. Le viti e i dadi sono protetti superficialmente mediante zincatura con uno spessore minimo di 2÷4 μm.
Capicorda a morsetto Cembre con due o quattro bulloni di fissaggio. Le viti e i dadi sono protetti superficialmente mediante zincatura con uno spessore minimo di 2÷4 μm.